



Le squadre campioni delle prime quattro edizioni.
CENNI STORICI
Il torneo del tortello o Tortellon’s League, nasce dalla mente (malata?) di alcuni ex atleti del torneo serale che, rendendosi conto che non ce n’era più da spendere, hanno creato un torneo a loro immagine e somiglianza.
Collegato alla festa parrocchiale di Calisese ,il tortello ha raccolto subito i favori della critica .
Il successo della manifestazione è tutto frutto dello spirito goliardico con il quale ,ogni singolo partecipante, vive il torneo.
Tutti aspirano un giorno a portare a casa il coppone del campione,segno di onorabilità e successo(quello che succedeva una volta vincendo il torneo serale).
Per fare questo occorre vincere il torneo almeno 3 volte, impresa riuscita fino ad ora al solito Pingio,che si è portato a casa il primo trofeo “ la Pentolaccia”.
Chi invece non è così avvezzo alla vittoria si consola comunque a fine giornata con la succulenta cena presso lo stand AVIS .
REGOLAMENTO
Ogni partecipante si iscrive singolarmente al torneo.
I partecipanti vengono suddivisi in tre categorie :
portieri, uomini, donne.
Le squadre si compongono tramite sorteggio fra gli iscritti cercando di suddividere al meglio le tre categorie sopra elencate.
Il torneo si svolge in un’unica giornata con partite a tempi ridotti
Il primo singolo partecipante che si aggiudica il torneo per 3 volte
porta a casa il nuovo trofeo messo in palio
“Il Coppone del Campione”.
Naturalmente le vittorie fin qui ottenute, dopo l’exploit del Pingio lo scorso anno, sono tutte azzerate per ripartire tutti sullo stesso piano.
A carattere puramente statistico verrà stilata una classifica di tutti i partecipanti delle varie edizioni del tortello che terrà conto di:
successo finale 5 punti , finalista 3 punti , semifinalista 2 punti ,
partecipazione 1 punto.
Appuntamento a Domenica 14 settembre.
Le iscrizioni sono aperte, consultate qui sotto.
ISCRIZIONE