FULHAM-GIUVENTUS= 4-1
neanche ai tempi di Ian Rush (prima) e Alexander Zavarov (dopo) eravamo così scarsi.....venerdì 19 marzo 2010
giovedì 18 marzo 2010
JOSE' MOURINHO BALBOA
Non mi sta simpatico per niente. E nemmeno l'Inter.
Però martedì sera ho visto una grande squadra, in una partita che può aver segnato la svolta in Europa. Non è da tutti andare in Inghilterra a giocare con 3 punte e un trequartista (fenomenale!). E se guardate il video, non sono l'unico ad essere rimasto impressionato.....martedì 16 marzo 2010
G.A. CALISESE 6 MITICO
Martorano Qui si gioca, nel campo grande, con la testa presa dai dubbi riguardanti la data per recuperare la gara contro il San Cristoforo, rimandata la settimana scorsa.
Infatti, perseguitati da freddo, neve e piogge torrenziali, dopo un’attenta ispezione del campo di gioco fatta dai due allenatori nel pomeriggio di mercoledì a bordo della motonave Adriatic Princess , si è deciso di non giocare.
Atto dovuto per garantire l’incolumità dei giocatori, ma soprattutto dopo che il mister del GA aveva insistito più volte :” Ragazzi io qui non tocco!”....
L’unica data disponibile per il recupero sembrava essere giovedì 25, ma poi Bosco ha detto che per quel giorno “Ciò delle fighe!” allora si è pensato a venerdì 26 ma Widmer non aveva il nullaosta firmato dalla moglie.
Abbiamo così optato per Domenica mattina alle 7.00, ma Miulo ha detto che doveva andare a messa. Sembra proprio che da quando è scattata la squalifica per blasfemia, il buon Miulessa sia diventato molto devoto. Ora al massimo se la prende con il “cane” di Fred Flinstone.
Tornando alla partita di stasera, spicca tra i convocati, il nome di Benza.
Più volte osannato alla cena sociale di Venerdì sera quando, tra una portata e l’altra, ci ha letto dei passi del suo ultimo libro: IO SONO LEGGENDA, sottotitolo “le mirabolanti avventure del giovane Pipetta” racconto fantasy, a metà strada fra IL NOME DELLA ROSA e SCUSA MA TI CHIAMO AMORE, rigorosamente vietato ai minori di 18 anni, dove in mezzo a miriadi di fanciulle, il buono vince sempre (Benza), e il cattivo perde sempre ( Paco).
Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente la Widmer Eventi Entertainment per la splendida organizzazione della serata, abbellita da un poutpourri di teste blindate d’eccezione.
La partita Serata calda (7°c) ma con uno sporbino che si infila nelle ossa. Giochiamo contro l’ultima in classifica memori che all’andata gli abbiamo già regalato 3 punti.
Epica reunion in panchina dei tre mister del GA Calisese. La tocco piano Morris, la tocco giusta Pingio e le tocco tutte Edo. Dopo circa 20 minuti di stime e valutazioni fra i tre si arriva alla formazione iniziale: Andrea tra i pali, Benny e Pane dietro, Benza Aldo e Mone in mezzo e Mattia davanti.
Partiamo bene, molto bene. Creiamo tante occasioni (anche un palo di Mone ) e non li facciamo uscire dalla loro metà campo. Purtroppo non finalizziamo e al primo contropiede ci infilano immeritatamente (0-1).
Noi continuiamo comunque a giocare bene e prima Aldo con un tiro dalla distanza e poi con Mattia dopo una bellissima azione corale partita dai piedi vellutati di Miulo realizziamo l’uno-due che ci permette di chiudere in vantaggio la prima frazione (2-1).
Al rientro in campo la squadra perde mordente e pian piano loro si fanno più intraprendenti. Il solito grande Andrea ci salva in un paio di occasioni fino ad arrivare al fatidico minuto 10.
E’ qui che il San Lorenzo impara una grande lezione di calcio. Faticare per costuire azioni gol non serve a nulla, tanto c’è Miulo che offre, avvinghiando con le mani una palla al limite dell’area, convinto che questa fosse uscita dal campo. Punizione sacrosanta e gol del 2-2.
Non ci scoraggiamo e ripartiamo a testa bassa. Punizione dal limite, specialità di Mone. Il triumvirato in panchina chiede a gran voce il gol, Mone si gira dicendo calma, calma, poi si rigira e tira. Palla alle spalle del portiere e 3-2 per noi.
Ultimi minuti a tener palla e allo scadere è ancora Miulo protagonista. Si proietta in avanti, arpiona palla vicino alla bandierina e fa passare secondi preziosi, guadagnando anche il corner. Palla in area ed è ancora Mone a trovare lo spazio giusto per battere a rete il definitivo 4-2.
Fischio finale. Altri 3 punti in cascina.
Sono 6 le vittorie consecutive. Fantastico
TABELLINO
SAN LORENZO- GA CALISESE= 2-4 (1-2)pt
Aldo
Mattia
Mone 2
Formazione: Andrea, Pane (cap) Benny Widmer, Benza Aldo Mone Miulo, Morris Mattia
All: Edo coadiuvato da Pingio
Ammonito: Pane
Infatti, perseguitati da freddo, neve e piogge torrenziali, dopo un’attenta ispezione del campo di gioco fatta dai due allenatori nel pomeriggio di mercoledì a bordo della motonave Adriatic Princess , si è deciso di non giocare.
Atto dovuto per garantire l’incolumità dei giocatori, ma soprattutto dopo che il mister del GA aveva insistito più volte :” Ragazzi io qui non tocco!”....
L’unica data disponibile per il recupero sembrava essere giovedì 25, ma poi Bosco ha detto che per quel giorno “Ciò delle fighe!” allora si è pensato a venerdì 26 ma Widmer non aveva il nullaosta firmato dalla moglie.
Abbiamo così optato per Domenica mattina alle 7.00, ma Miulo ha detto che doveva andare a messa. Sembra proprio che da quando è scattata la squalifica per blasfemia, il buon Miulessa sia diventato molto devoto. Ora al massimo se la prende con il “cane” di Fred Flinstone.
Tornando alla partita di stasera, spicca tra i convocati, il nome di Benza.
Più volte osannato alla cena sociale di Venerdì sera quando, tra una portata e l’altra, ci ha letto dei passi del suo ultimo libro: IO SONO LEGGENDA, sottotitolo “le mirabolanti avventure del giovane Pipetta” racconto fantasy, a metà strada fra IL NOME DELLA ROSA e SCUSA MA TI CHIAMO AMORE, rigorosamente vietato ai minori di 18 anni, dove in mezzo a miriadi di fanciulle, il buono vince sempre (Benza), e il cattivo perde sempre ( Paco).
Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente la Widmer Eventi Entertainment per la splendida organizzazione della serata, abbellita da un poutpourri di teste blindate d’eccezione.
La partita Serata calda (7°c) ma con uno sporbino che si infila nelle ossa. Giochiamo contro l’ultima in classifica memori che all’andata gli abbiamo già regalato 3 punti.
Epica reunion in panchina dei tre mister del GA Calisese. La tocco piano Morris, la tocco giusta Pingio e le tocco tutte Edo. Dopo circa 20 minuti di stime e valutazioni fra i tre si arriva alla formazione iniziale: Andrea tra i pali, Benny e Pane dietro, Benza Aldo e Mone in mezzo e Mattia davanti.
Partiamo bene, molto bene. Creiamo tante occasioni (anche un palo di Mone ) e non li facciamo uscire dalla loro metà campo. Purtroppo non finalizziamo e al primo contropiede ci infilano immeritatamente (0-1).
Noi continuiamo comunque a giocare bene e prima Aldo con un tiro dalla distanza e poi con Mattia dopo una bellissima azione corale partita dai piedi vellutati di Miulo realizziamo l’uno-due che ci permette di chiudere in vantaggio la prima frazione (2-1).

E’ qui che il San Lorenzo impara una grande lezione di calcio. Faticare per costuire azioni gol non serve a nulla, tanto c’è Miulo che offre, avvinghiando con le mani una palla al limite dell’area, convinto che questa fosse uscita dal campo. Punizione sacrosanta e gol del 2-2.
Non ci scoraggiamo e ripartiamo a testa bassa. Punizione dal limite, specialità di Mone. Il triumvirato in panchina chiede a gran voce il gol, Mone si gira dicendo calma, calma, poi si rigira e tira. Palla alle spalle del portiere e 3-2 per noi.
Ultimi minuti a tener palla e allo scadere è ancora Miulo protagonista. Si proietta in avanti, arpiona palla vicino alla bandierina e fa passare secondi preziosi, guadagnando anche il corner. Palla in area ed è ancora Mone a trovare lo spazio giusto per battere a rete il definitivo 4-2.
Fischio finale. Altri 3 punti in cascina.
Sono 6 le vittorie consecutive. Fantastico
TABELLINO
SAN LORENZO- GA CALISESE= 2-4 (1-2)pt
Aldo
Mattia
Mone 2
Formazione: Andrea, Pane (cap) Benny Widmer, Benza Aldo Mone Miulo, Morris Mattia
All: Edo coadiuvato da Pingio
Ammonito: Pane
lunedì 15 marzo 2010
TURNO 28
Alla fine neanche i bookmakers ci avevano capito qualcosa.
Il superfavorito Pingio finisce solo terzo, tradito da Doni e capitan Zanetti, sconfitto 1-2 da Mattia (che ha lasciato ben 4 gol tra panchina e tribuna) nello spareggio.
Grossa sorpresa nel primo incontro dei preliminari di Champions dove BUSETTI si sbarazza a suon di gol del collega viola Toldo .
Nell'altro incontro invece, rispettate le priorità, ed è Morris a eliminare la PACHEDO srl. Curioso come i 2 antagonisti della entusiasmante sfida intestina al campionato siano entrambi esclusi dall'ultimo atto della stagione.
1^ Giornata Champions ( in casa le prime nominate)
GIRONE 1 busoni f.- diegolandia ( 1 1.40 X 3.50 2 3.60 )
GIRONE 1 ringhio fc - ultimo ( 1 2.00 X 2.80 2 2.20 )
GIRONE 2 zocca utd- fc busetti ( 1 1.15 X 4.00 2 10.00 )
GIRONE 2 guardosolodietro- zava team ( 1 1.50 X 3.10 2 3.00 )
sabato 13 marzo 2010
SIAM FORTI ANCHE A TAVOLA...
Record di presenze per la seconda cena sociale della stagione. Tengono ovviamente banco il momento calcistico no di Paco, quello ottimo di Miulo e i racconti leggendari del solito Benza....
venerdì 12 marzo 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)